fbpx
blank

Guida ad una pedicure perfetta per mettere le ali ai piedi!

Tutti noi vorremo avere le “ali ai piedi” per essere liberi di muoverci nella nostra quotidianità, ma la verità è che, molto spesso i nostri ”sostegni” non sono in grado di svolgere al meglio la propria funzione. Dolori ai piedi, dermatiti, unghie incarnite, calli, duroni, vesciche, alluce valgo sono alcune delle problematiche tipiche a carico delle estremità inferiori che, se non tenute in debito conto, possono inficiare la qualità della nostra vita, ma anche l’estetica dei nostri piedi. Il ricorso a un pedicure estetico completo e ad alcuni accorgimenti specifici diventano delle azioni necessarie per vivere appieno le nostre giornate.

La salute dei piedi dipende tantissimo da come li trattiamo e dal tempo che dedichiamo alla loro cura. Un piede trascurato e lasciato a “marcire“ per lungo tempo è, allo stesso tempo, causa ed effetto di un atteggiamento posturale sbagliato e di un’andatura scorretta, che va a gravare direttamente sul benessere di tutto l’organismo. Prendersi cura dei piedi diventa dunque fondamentale, programmando un percorso che contempli piccole astuzie quotidiane, con una ponderata scelta di prodotti e calzature idonee, da affiancare a trattamenti estetici e pedicure più professionali e ad impatto sicuramente più deciso. 

Mettere le ali ai piedi: tutti gli step per un pedicure perfetta

Di seguito, esponiamo un vademecum per prendersi cura dei piedi, offrendo soluzioni “casalinghe” accanto a soluzioni professionali. La guida ad una pedicure perfetta punta non solo a ristabilire la funzionalità del piede, ostacolata da inestetismi cutanei e veri e propri “blocchi energetici” che colpiscono le nostre estremità, ma anche ad armonizzare la forma e l’estetica dei piedi, migliorando sensibilmente la pelle e il profilo delle unghie. 

E ricordate: i piedi vanno curati non solo d’estate, quando diventa d’obbligo esibirli al pubblico, anche perché molti inestetismi cutanei si cronicizzano se non trattati tempestivamente. Piuttosto, occorre trattare la salute e l’estetica del piede, come del corpo, in tutte le stagioni dell’anno, anche quando sono “lontani da occhi indiscreti”, considerando quest’abitudine come un “dono” al proprio benessere generale.

Guida ad una pedicure perfetta

Il primo passo è fare un pediluvio ammorbidente con acqua calda o tiepida. Nella bacinella dell’acqua versate sapone e un olio emolliente, in alternativa sciogliete il bicarbonato o del normale sale grosso da cucina e lasciate i piedi in ammollo per un quarto d’ora circa.. In questo modo, conferiremo la giusta morbidezza al piede da trattare, soprattutto in presenza di duroni e calli, oltre ad essere utilizzato per rilassare i piedi.

Il secondo step fondamentale è lo scrub ai piedi da passare sulla pelle, insistendo con movimenti circolari sui punti di maggiore spessore, per eliminerai le cellule morte e ammorbidire la pelle dei piedi ulteriormente. Dopo l’operazione, rimettere i piedi in ammollo per qualche minuto.

Asciuga bene i piedi, passa la pietra pomice sui calli e lima le unghie, applicando poi un prodotto per rinforzarle, insieme alle annesse cuticole.

Idrata per bene la pelle con una crema per i piedi di qualità. Questo passaggio serve a dare nutrimento alla pelle dopo il trattamento, ma è bene farlo tutti i giorni o più volte al giorno, se necessario, anche senza aver fatto la pedicure. Metti la crema massaggiando il piede dalla punta delle dita, fino al tallone e la caviglia del piede, scegliendo un cosmetico eubiotico che punti ad un’azione dermopurificante e nutriente.

È buona abitudine fare pedicure estetico completo con regolarità, per garantire un trattamento totale al benessere del piede. La pedicure professionale è anche un momento di relax insostituibile, in cui coccolare i propri piedi con prodotti e scrub ricchi di olii essenziali  profumati e con un bel massaggio distensivo.

Forse non lo sai, ma si può fare anche una Mini SPA ai piedi, con un rilassante trattamento a base di oli, maschere, peeling, massaggi, dalle fragranze seducenti.

Prova il masaggio Ayurvedico o la riflessologia plantare, due discipline che riescono a ripristinare la funzionalità, la circolazione venosa e linfatica, e la bellezza dei piedi. Attraverso massaggi specifici e pressioni sui dei punti vitali dei piedi trovano beneficio anche altri mali del corpo e della mente, come il mal di schiena, l’ansia, lo stress e tanto altro.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com