Lunga vita all’estate con il Solarium Ergoline!
L’estate sembra ormai un lontano e piacevolissimo ricordo, ma, come ogni anno, vorremo che il nostro bel colorito ci accompagni per tutta l’invernata. Molti scelgono di ricorrere al Solarium Ergoline per rivivere l’estate tutto l‘anno, senza abbandonarsi ai grigiori dell’inverno così facilmente. Una perfetta abbronzatura ha il potere di regalarci dei benefici che vanno oltre il fattore estetico. Ma perché siamo così attratti da una bellezza propriamente “solare”, tanto da costringerci a rimanere per ore e ore durante i mesi estivi sotto la calca asfissiante dei raggi solari?
C’era una volta un tempo in cui la pelle pallida e diafana era ritenuta il simbolo numero uno della propria appartenenza alla ricca classe dei nobili. Le testimonianze del nostro passatoci raccontano fatti inverosimili sulla “terribile” storia del make-up: in antichità sembra che il sesso femminile dell’alta aristocrazia fosse avvezzo ad usare veri e propri veleni per sbiancare il volto, come arsenico e polvere di bianco di piombo, tanto da essere un “rituale di bellezza” desiderato anche dalle donne appartenenti alle classi minori.
Questo estremismo delle classi alte derivava dal fatto puramente esibizionistico che i nobili non dovessero lavorare all’aria aperta, cosa che invece ”toccava” alle classi meno abbienti. E nell’epoca moderna, invece, cosa succede? Esattamente il contrario: chi esibisce una bella abbronzatura da sole o artificiale da solarium è diventato l’emblema di una persona che si gode la vita…
L’epoca moderna, il mito della tintarella e il boom dei Solarium
Con dell’avvento dei tempi moderni, la moda della tintarella è diventata, invece, sinonimo di ricercato benessere, appagamento psico-fisico e fascino sexy. Il mercato oggi offre molte risorse per assicurare un’abbronzatura perfetta durante tutto l’anno, fino a giungere ai più moderni ritrovati dell’estetica che offrono prestazioni eccellenti interessanti opzioni aggiuntive. i lettini abbronzanti di nuova generazione, come i Solarium Ergoline, riescono a permettere, infatti, un’abbronzatura artificiale impeccabile, che tanto richiama una reale giornata in spiaggia.
Il termine “solarium” è un derivato dal latino (da ”sol-solis”, “sole”) per definire propriamente un “luogo soleggiato”. Questi strumenti sono dotati di lampade con raggi ultravioletti che consentono di emulare i raggi del sole sul corpo umano sono utilizzati anche per scopi terapeutici, oltre che per gli effetti abbronzanti. Le prime lampade abbronzanti si attestano negli anni ’60 negli Stati Uniti, con dispositivi più che altro domestici. Purtroppo la bassa tecnologia dell’epoca ha creato un po’ di scetticismo, se non di paura, nei confronti dell’abbronzatura artificiale, fenomeno che è stato superato con esplosione della nuova tecnologia dei Solarium.
Con il Solarium Ergoline auguriamo lunga vita all’estate
I nuovi Solarium Ergoline non permettono solo una perfetta abbronzatura artificiale simile a quella di un giorno al mare ù, ma sono considerati delle vere e proprie Mini-Spa, in grado di ottimizzare e rendere piacevolissimi i tempi di permanenza sotto le lampade. L’esperienza sul lettino abbronzante è un vero e proprio momento di relax, da ritagliarsi, magari durante i più cupi mesi invernali, per recuperare il buonumore ed assicurasi un pieno di “energia vitale”.
I punti di forza dei Solarium Ergoline sono il buon livello di comfort durante l’esposizione, grazie all’ottimizzazione dell’ergonomia e alla capienza del lettino, e le funzionalità avanzate che si possono attivare. I Solarium offrono opzioni aggiuntive studiate per il rilassamento ma anche per rendere un ambiente adatto a favorire una tintarella assolutamente naturale, come la regolazione della temperatura desiderata, la bassa pressione, il sistema Aqua-Fresh Ergoline e la sensualissima funzionalità di aromaterapia.